Il sapore delicato ma inconfondibile del salmone unito al retrogusto frizzante del limone per un risotto delicato ma al tempo stesso fresco e gustoso.
In una padella far rosolare la cipolla tagliata finemente con un filo d’olio e non appena sarà appassita, aggiungere la scorza grattugiata di un limone ben lavato e subito dopo il riso.
In questa fase della ricetta è molto importante non far rosolare la buccia del limone che altrimenti diventerebbe troppo amaro. Far tostare bene il riso per un paio di minuti e poi sfumarlo con del vino bianco e una spruzzata di succo di limone. Quando l’alcol del vino sarà evaporato iniziare ad aggiungere a poco a poco il brodo, mescolando di tanto in tanto, fino a completa cottura del risotto.
Quando il risotto sarà a metà cottura, unire il salmone affumicato tagliato a listarelle, lo zafferano sciolto in un mestolo di brodo caldo e portare a termine la cottura del risotto.
Una volta ultimata la cottura, spegnere il fuoco, coprire la padella con il suo coperchio e lasciar riposare il risotto per due o tre minuti. Servire in tavola guarnendo con scorzette di limone e una macinata di pepe rosa.
Per i più golosi, che desiderano un risotto salmone e limone più cremoso, consigliamo di aggiungere 2/3 cucchiai di panna da cucina prima del termine della cottura!