Il risotto al limone è un primo piatto delicato e cremoso, perfetto per una cena tra amici o per il menu casalingo di tutti i giorni.
Si tratta di una ricetta facile da realizzare che vede, al contrario del classico risotto, la mantecatura con la robiola, un formaggio morbido e leggero che rende e il piatto cremoso e avvolgente senza però appesantirlo.
Per un ottimo risotto al limone:
Spellare e tritare la cipolla, farla appassire in una casseruola con un filo d’olio.
Nel frattempo lavare il limone, grattugiarne la buccia e spremerne il succo.
Quando la cipolla è appassita, aggiungere il riso e farlo tostare nella casseruola per un paio di minuti.
Verso metà cottura aggiungere il brodo vegetale bollente, un mestolo per volta, e il succo di limone.
Man mano che il brodo viene assorbito dal riso, aggiungerne dell’altro fino a che il riso non sia cotto.
A fine cottura, con la fiamma spenta, aggiungere la buccia di limone grattugiata e il parmigiano.
Mantecare quindi il tutto con la robiola e servirlo dopo averlo fatto riposare un paio di minuti.
Il piatto è pronto, tutti a tavola!
Non contenendo burro nella mantecatura, il risotto al limone tenderà ad asciugarsi, quindi vi consigliamo di servirlo velocemente.
Per chi ama le note croccanti, perché non aggiungere delle mandarle tostate come decorazione?